DAZI DOGANALI QUANTO E QUANDO PAGARE

lunedì, luglio 23, 2018

Ormai per la mia amica era tardi perché era la sua parola “contro” quella del corriere visto che non sono stati rilasciati in nessun documento o fattura riguardo i soldi pagati però ho deciso di fare questo post per invitare ad altre persone questa brutta situazione.

Tutti compriamo online vestiti scarpe accessori etc... molti di questi siti per avere prezzi molto bassi spediscono da paesi extra-europei è uno dei più famosi e Aliexpress. Spesso leggo in giro sui gruppi fb post come: "Come faccio ad aggirare le spese doganali?" o "Come si calcolano le spese doganali?" per il primo caso ne parlerò in ultra post ma comunque quando compri oggetti da un paese extra-europeo già sai che potrebbero essere fermati alla dogana e questo post ti spiegherà come calcolarle.

Cos'è la dogana e cosa sono i dazi doganali?

Per dogana si intende un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell'entrata e dell'uscita delle merci dal territorio nazionale mentre i dazi doganali vengono richiesti solo per spedizioni che provengono da Stati che non fanno parte dell'Unione Europea.Perciò se ricevi una spedizione all'interno dell'UE non ti verrà applicata nessuna tassa doganale.

P.s non tutti i territori dell'Unione Europea sono esclusi.

Ciò comporta che nei territori esclusi, sebbene facenti parte dell’Unione, le merci non possano circolare liberamente ma siano ancora soggette ad operazioni doganali.


I territori esclusi sono i seguenti:
    Risultati immagini per unione europea
  • Le Isole Faroer (Danimarca)
  • La Groenlandia (Damimarca)
  • Ceuta e Melilla (Spagna)
  • St.Pierre et Miquelon, Mayotte (Francia)
  • Livigno, Campione d’Italia (Italia)
  • Acque territoriali del Lago di Lugano (Italia)
  • Isole Normanne (Gran Bretagna)
  • Isole di Man (Gran Bretagna)

QUANDO SI PAGANO LE SPESE DOGANALI? E QUANTO?

POSTE ITALIANE
INVII DI CARATTERE COMMERCIALE (ES DA ECOMMERCE)

Valore dell’oggetto
DAZIO
IVA
Oneri e spese di sdoganamento
0,00 - 22,00 euro
NO
NO
NO
22,01 - 150,00 euro
NO
SI
7,50 euro
150,01 - 1000,00 euro
SI
SI
7,50 euro
> 1000,00 euro
SI
SI
15,00 euro
INVII PRIVI DI CARATTERE COMMERCIALE (ES DA AMICI ALL'ESTERO)
Valore dell’oggetto
DAZIO
IVA
Oneri e spese di sdoganamento
0,00 - 45,00 euro
NO
NO
NO
45,01 - 1000,00 euro
SI
SI
7,50 euro
> 1000,00 euro
SI
SI
15,00 euro

ALTRI CORRIERI 

CORRIERE ESPRESSO
COSTI ACCESSORI
Anticipo Oneri doganali – 2% degli Oneri, con un minimo di 12.00€ e un max di 50.00€
Anticipo Oneri doganali – 2,5% degli Oneri con un minimo 15,00€
Anticipo Oneri doganali – 10% degli Oneri per un massimo 12,50€
Anticipo Oneri doganali – 2.5% degli Oneri con un minimo di CHF 19.00 circa 16,35 euro









Per calcolare gli oneri doganali, in primo luogo è necessario individuare tutti i fattori che andranno ad influenzare il costo finale.
Secondo il TARIC,
la K indica il costo merce + quello di spedizione,
la D il dazio doganale variano dal 3 al 7 percento sul valore di K
la C i costi fissi
la I l’importo da pagare relativo allo “sdoganamento”.
22/100 è l'IVA
Tutti questi elementi all’interno dell’equazione I = [(K + D) * 22/100] + C.

Il TARIC ci permette di effettuare questo calcolo, mediante il proprio sito.

CORRIERE
OGGETTO DI 30 EURO
POSTE ITALIANE
Essendo superiore ai 22,01 euro si deve pagare l’iva + Oneri e spese di sdoganamento fisse che sono di 7,50 euro anche detti diritti postali.
PREZZO FINALE: €30,00(K)+(30,00(D) x 22/100)+€ 7,50(C) = € 44,10 di cui € 14,01 di spese doganali
DHL

  • Share:

You Might Also Like

0 commenti

FINDATION : FIND YOUR PERFECT FOUNDATION SHADE

We all wish we could afford expensive foundations such as Chanel, Dior or Fenty Beauty foundation that are found in the Sephora Stores but o...